In particolare nel territorio della Provincia di Macerata segnaliamo la FAIMARATHON organizzata nella città di Treia dalla Delegazione FAI di Macerata in stretta collaborazione con l’Amministrazione comunale di Treia, l’Accademia Georgica e la Quodlibet di Macerata. La peculiarità di questa Faimarathon – dal titolo – “Giù la piazza… è pieno di gente!”, liberamente ispirato al noto romanzo Giù la piazza non c’è nessuno, è quella di offrire un percorso storico-artistico organizzato intorno a una grande figura di scrittrice italiana che a Treia ha trovato una città di adozione e di ispirazione artistica, Dolores Prato. Il percorso treiese quindi si snoda tra i luoghi topici della sua biografia reale e artistica – taluni di solito non visitabili – e si accende grazie a guide professionali di storia dell’arte e a performance drammatizzate che restituiranno ai partecipanti il sapore dell’epoca e delle pagine narrative di Dolores Prato. La mise en espace nella città di Treia, che per l’occasione sarà interamente chiusa alle macchine, si deve a Victor Carlo Vitale che ha scritto la sceneggiatura e curato la regia e preparato gli attori per questo percorso. La Faimarathon sarà anche accompagnata da una mostra di foto d’epoca dedicata a Dolores Prato e alla sua gioventù treiese, curata di Nazareno Crispiani e Giuseppe Trivellini (Loggiato dell’Accademia Georgica) e dalla possibilità di acquistare in Piazza le opere di Dolores Prato, pubblicate da Quodlibet con uno sconto consistente per i partecipanti alla maratona e gi aderenti del FAI. Per l’occasione saranno aperti anche molti esercizi commerciali di Treia offriranno sconti e omaggi a quanti vorrano fare acquisti nei loro negozi.